ISCRIVITI SUBITO
(online tramite ESSE3)
Il Corso prevede una tassa di iscrizione pari a € 216,00 e include le lezioni, tutto il materiale didattico, coffee break, pranzi, cena sociale, visite e trasporto ai siti di interesse indicati
La Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili
Siete interessati a scoprire l'affascinante mondo delle energie rinnovabili, a imparare come funzionano, come e quando sono utilizzabili, e a vederle in azione?
Volete proseguire un percorso di studi, o scoprire quali realtà esistono sul territorio, nel campo delle energie rinnovabili?
La scuola estiva di introduzione alle energie rinnovabili è rivolta sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al tema delle energie rinnovabili sia a chi ha già maturato una certa esperienza (anche non esclusivamente scolastica) verso questo tipo di argomenti.
Attraverso la combinazione di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche ”hands-on” sarà messa a disposizione dello studente una panoramica aggiornata e completa sulle principali tecnologie rinnovabili commercialmente valide, arrivando a comprenderne il funzionamento e i vari passi che hanno portato alla loro ideazione e sviluppo.
Inoltre, la scuola presenterà una rassegna dei mercati (dalla dimensione internazionale a quella locale) delle energie rinnovabili con un’attenzione particolare alle ultime tendenze del mercato.
XI edizione SIER, 2025
Sembra incredibile, ma siamo arrivati alla XI edizione della scuola SIER!! Questa edizione si terrà dal 15 al 20 settembre 2025 all'Università degli Studi di Udine presso la sede del polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze, nella Nuova Biblioteca.
Verranno affrontati numerosi aspetti delle fonti di energia rinnovabili e del loro sviluppo come risposta ai problemi climatici ed energetici.
Previste, nel corso della settimana, lezioni frontali, attività di laboratorio, testimonianze aziendali e visite a siti di interesse, grazie al supporto organizzativo del Punto Impresa dell’Ateneo. Gli appuntamenti della giornata inaugurale saranno aperti al pubblico (fino a esaurimento dei posti disponibili), per favorire la comunicazione e l'incontro con la comunità cittadina e universitaria.
link: Edizione precedente SIER 2024
testimonianze: cosa dicono di noi, chi ha partecipato alla SIER!
SIER - Edizione 2024



Comitato direttivo

SuperGreen

con il patrocinio di
