La Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili
Siete interessati a scoprire l'affascinante mondo delle energie rinnovabili, a imparare come funzionano, come e quando sono utilizzabili, e a vederle in azione?
Volete proseguire un percorso di studi, o scoprire quali realtà esistono sul territorio, nel campo delle energie rinnovabili?
VI edizione SIER, 2020
La VI edizione della scuola SIER si terrà dal 7 al 12 settembre 2020. Si ricorda che la partecipazione alla scuola vale fino a 5 crediti e il DPIA in particolare ne riconosce 3 a chi ha seguito la SIER e ha superato positivamente il test finale.
links: Bando di Sponsorizzazione SIER 2020 | Edizione precedente SIER 2019
testimonianze: cosa dicono di noi, chi ha partecipato alla SIER!
Informativa Covid19
Le lezioni, le visite e le attivita’ laboratoriali, verranno organizzate in modo tale da rispettare tutte le disposizioni governative e regionali in tema di prevenzione del contagio da Covid-19 vigenti nel periodo di svolgimento della scuola. Se le misure di contenimento adottate in relazione all' emergenza epidemiologica COVID-19 non consentissero di svolgere attività didattiche in presenza, le lezioni e le attività laboratoriali - come le visite - si terranno in modalità telematica, tramite l’ausilio di piattaforme per la didattica online.
Gli ospiti dell'edizione SIER 2020
Prof. M. Fermeglia
Università di Trieste
"Energia, cibo, acqua e cambiamenti climatici: una tempesta perfetta di eventi globali"
Prof. F. Giorgi
ICTP
"Cambiamenti climatici. Evidenze scientifiche, rischi e opportunità di mitigazione"
Vincitore della medaglia Alexander von Humboldt della European Geosciences Union (EGU)
Ing. M. Mallone
MISE
"Obiettivi e strumenti per ottimizzare l’efficienza energetica"
Direttore della divisione Efficienza energetica titolare delle relative politiche del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE)
Ing. A. Martini
MISE
"Gli interventi per le imprese a sostegno della transizione verde"
Direttore della Divisione “Interventi per ricerca e sviluppo” presso la Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)




